CheapVoIP Home Ricarica da 120 euro
120€
CheapVoIP ricarica 120
Caratteristiche del prodotto
Telefona tramite Internet ai prezzi più convenienti del mercato.
Chiama gratuitamente tutti gli utenti CheapVoIP.
Ottimizzato per i servizi Cheapnet Wireless.
Include un nuovo numero telefonico geografico del tuo prefisso o mantenimento del tuo numero attuale tramite la portabilità del numero.
Utilizzabile da telefono VoIP, APP Smartphone o apparecchio telefonico tradizionale collegato ad un router VoIP o adattatore.
- Credito utilizzabile per chiamate, SMS e invio Fax (fai click per tutte le tariffe).
- Nessun canone.
- Nessuno scatto alla risposta con tariffazione al minuto.
- Massima trasparenza grazie al pannello online per il controllo delle chiamate in tempo reale.
- Scadenza: sei mesi dall'ultima ricarica.
Fai click per maggiori dettagli.
- Durata servizio: 6 mesi
- Tempo medio per l'attivazione: 1g.
- Leggi le condizioni contrattuali
- Note
Modalità di pagamento
Sono accettate le seguenti modalità di pagamento:
- Bonifico bancario
- Bollettino postale
- Carta di credito
NB: Le modalità di pagamento "Bonifico bancario" e "Bollettino postale" richiedono qualche giorno per l'accredito, da un minimo di 2 ad un massimo di 7 giorni dal vostro versamento. In caso di bonifico istantaneo l'accredito può essere riscontrato immediatamente.
Canoni e prezzi
Prezzo iva inclusa | Prezzo iva esclusa | |
---|---|---|
Attivazione | GRATUITA | |
Prezzo ricarica VoIP | 120,00 € | 98,36 € |
Condizioni contrattuali CheapVoIP Home Ricaricabile
Condizioni generali di contratto per la fornitura del servizio CheapVoIP
A) CWNET S.r.l. (con sede legale in Massa (MS), Via degli Oliveti 110, iscritta al Registro delle Imprese di Massa Carrara, Codice Fiscale e Partita IVA 01040860452, capitale sociale 100.000,00 euro interamente versato, ROC. 8486 di seguito "CWNET") è una società debitamente autorizzata ai sensi dell'articolo 25 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche alla fornitura di servizi di comunicazione elettronica sul territorio nazionale;
B) il Cliente ha manifestato il proprio interesse ad acquisire da CWNET il servizio CheapVoIP di cui al presente contratto (di seguito il "Cliente");
C) CWNET ed il Cliente intendono regolare i termini e le condizioni in base ai quali la fornitura del servizio CheapVoIP dovrà avere luogo.
Tanto premesso le parti convengono e stipulano quanto segue:
Articolo 1 - Oggetto
1.1 Le presenti condizioni generali hanno per oggetto le norme per l'abbonamento a pagamento al servizio CheapVoIP, che è regolato, oltre che dalle Condizioni Generali, dalla Richiesta di adesione al Servizio CheapVoIP effettuata on line e dalla "Lettera di richiesta di Number Portability". Il servizio CheapVoIP (d'ora in avanti il "Servizio") è un servizio a pagamento offerto da CWNET che consiste nella possibilità di effettuare e ricevere telefonate tramite protocollo IP utilizzando una connessione ad Internet in banda larga. Al Cliente vengono assegnati uno o più numeri telefonici geografici. Il Cliente dichiara di aver preso visione, prima della conclusione del presente Contratto, delle informazioni di cui all'articolo 70 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, utili al fine della conclusione in maniera libera e consapevole del Contratto stesso (in particolare sul termine entro il quale avverrà l'attivazione del Servizio, sulle modalità di corresponsione dell'indennizzo automatico in caso di mancato rispetto del termine, così come riepilogato nella Carta dei Servizi).
1.2 Sono a carico del Cliente i costi del Servizio. Le offerte e i corrispettivi relativi alla fornitura del Servizio sono dettagliatamente descritti e riportati sul sito Internet www.cheapnet.it.
1.3 Per tutti i clienti che hanno sottoscritto anche un servizio aggiuntivo Facile ADSL, Cheapnet SHDSL, Cheapnet Fibra o Cheapnet Wireless con pagamento bimestrale tramite carta di credito o addebito permanente su conto corrente bancario o postale (SDD) il Servizio può essere attivato in modalità Ricaricabile, come descritta nel successivo articolo 1.4 oppure Plus il cui costo viene conteggiato a consuntivo direttamente nella fattura bimestrale del Servizio sopra menzionato.
1.4 Per i Clienti che non hanno sottoscritto un servizio Facile ADSL, Cheapnet Fibra o Cheapnet Wireless il Servizio è attivabile esclusivamente in modalità Ricaricabile e in questo caso il costo del Servizio viene scalato da un plafond prepagato d'ora in avanti chiamato "Ricarica". Nel caso in cui la Ricarica assuma un valore uguale a zero o negativo viene immediatamente inibita la possibilità di effettuare chiamate tramite il Servizio, il Cliente deve provvedere a reintegrare la ricarica entro 10 (dieci) giorni dalla data in cui la ricarica ha assunto un valore uguale a zero o negativo, in caso contrario il Servizio viene sospeso.
1.5 Nel caso di Servizio Plus il contratto si perfeziona nel momento in cui CWNET fornisce il Servizio sulla base dell'accettazione on line delle condizioni generali di contratto da parte del Cliente. Nel caso di servizio Ricaricabile oltre all'accettazione on line delle condizioni generali di contratto è necessario che CWNET riscontri l'avvenuto pagamento della Ricarica come indicato nell'articolo 1.4 delle presenti condizioni generali. In caso di mutamento delle condizioni tecniche, economiche o normative per la fornitura del Servizio, in qualsiasi momento CWNET avrà il diritto di interrompere la fornitura del Servizio, con un preavviso di trenta giorni comunicato via posta elettronica all'indirizzo collegato al presente contratto di abbonamento. In caso di interruzione del servizio Ricaricabile, come indicato sopra, CWNET si impegna sin da ora a rimborsare al Cliente la quota di Ricarica pagata ma non goduta. In caso di interruzione del servizio Plus, come indicato sopra, il Cliente dovrà in ogni caso corrispondere a CWNET i costi delle chiamate effettuate fino al momento dell'effettiva interruzione del Servizio. CWNET si riserva il diritto di recuperare ogni eventuale chiamata non fatturata, per qualsiasi motivo, entro 3 anni dalla data in cui è stata effettuata la chiamata stessa.
1.6 Qualora il Servizio venga attivato in modalità Plus, in caso di cessazione del contratto del servizio aggiuntivo di cui all'articolo 1.3 e/o di modifica della modalità di pagamento il Servizio viene immediatamente sospeso salvo la possibilità di convertirlo in modalità Ricaricabile come descritta all'articolo 1.4 delle presenti condizioni generali di contratto.
1.7 Opzione Fax: L'opzione Fax così come dettagliatamente descritta sul sito internet www.cheapnet.it è disponibile per tutti gli utenti CheapVoIP Plus o Ricaricabile. L'opzione fax è disponibile in due diverse modalità: (i) "Cheapnet Fax" automaticamente disponibile per tutti i clienti CheapVoIP Plus e Ricaricabile e (ii) "Cheapnet Fax Top" attivabile da tutti i clienti CheapVoIP Plus e Ricaricabile. Il servizio "Archivio Web" permette di visualizzare, solo se il servizio è attivo, il contenuto di tutti i FAX inviati e/o ricevuti negli ultimi sei (6) mesi. Nel caso in cui il servizio CheapVoIP Fax o CheapVoIP Fax Top venga utilizzato contemporaneamente all'opzione Flat le chiamate relative all'invio dei fax sono escluse dall'opzione Flat stessa e vengono tariffate secondo listino CheapVoIP Business. Tutti i costi relativi ai servizi CheapVoIP Fax e CheapVoIP Fax Top vengono addebitati: (i) sul plafond prepagato di CheapVoIP Ricaricabile o (ii) nella fattura bimestrale del servizio aggiuntivo di cui all'articolo 1.3 in caso di CheapVoIP Plus. In caso di richiesta di cessazione di Cheapnet Fax Top effettuata dal Cliente il servizio verrà cessato: (i) al termine dell'ultimo bimestre addebitato sul plafond prepagato di CheapVoIP Ricaricabile o (ii) al termine dell'ultimo bimestre fatturato in caso di CheapVoIP Plus.
1.8 Il servizio Number Portability ha un costo di euro 20,00 + IVA per ogni numero portato. Tale importo viene prelevato anticipatamente. Nel caso in cui la Number Portability non vada a buon fine, se il Cliente ha un servizio Ricaricabile verrà effettuata una restituzione del credito al Cliente, da consumarsi tramite il servizio CheapVoIP, se invece il servizio è Plus la somma prelevata anticipatamente verrà stornata nella fattura successiva.
1.9 La carta dei servizi di CWNET (in vigore al momento della sottoscrizione del Contratto reperibile sul sito www.cheapnet.it) descrive le specifiche tecniche e i livelli qualitativi di tutti i servizi forniti da CWNET e i diritti, gli obblighi ed i principi che informano i rapporti tra CWNET ed il Cliente in merito alla fornitura dei servizi in conformità ai principi ed alle disposizioni fissati dall'AGCOM.
Articolo 2 - Durata del Contratto
2.1 Il presente Contratto è attivabile esclusivamente online e si intenderà concluso ed integralmente approvato da entrambe le Parti, nel momento in cui il Cliente, mediante accesso al sito www.cheapnet.it, seguendo le procedure indicate, dopo aver preso visione del contratto medesimo, avendone compreso i diritti, gli obblighi, i termini e le condizioni ivi riportate, anche ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 1341 del Codice Civile confermerà la richiesta di acquisto del Servizio.
2.2 Fermo restando quanto sopra previsto, il Cliente potrà altresì recedere entro 14 (quattordici) giorni dal momento della sottoscrizione online di cui all'articolo 2.1 che precede, mediante tramite PEC, raccomanda AR o via web compilando l'apposito modello per il recesso.
2.3 Il presente contratto ha efficacia dalla data di attivazione del Servizio ed ha durata iniziale di 24 (ventiquattro) mesi con tacito rinnovo fatti salvi i diritti di ciascuna delle parti indicati all'articolo 3.8 che segue.
Articolo 3 - Attivazione, interruzione, sospensione, recesso e modifiche del Servizio
3.1 Salvo diverso accordo tra le Parti e quanto disposto al presente articolo, CWNET attiverà il Servizio entro il termine massimo di 30 (trenta) giorni dalla data in cui CWNET comunica per iscritto al Cliente (via e-mail e/o SMS al numero di cellulare se indicato) la conferma dell'avvio delle procedure dell'attivazione del Servizio. CWNET si riserva il diritto di non procedere all'attivazione del Servizio qualora: (i) iI Cliente sia sottoposto a procedure concorsuali e/o esecutive e/o iscritto al registro dei protesti; (ii) il Cliente sia stato inadempiente nei confronti di CWNET e non abbia ancora sanato tali inadempienze; (iii) il Servizio del Virtuale possa risultare non attivabile alle condizioni pattuite per effetto di limitazioni tecniche non imputabili a CWNET. In questo caso, CWNET ne darà tempestiva comunicazione scritta al Cliente via e-mail e il Contratto si intenderà automaticamente risolto senza alcun onere e responsabilità a carico di CWNET.
3.2 CWNET indicherà al Cliente, all'atto di attivazione del Servizio, i parametri necessari e le credenziali di accesso per l'accesso al Servizio. Il Cliente si impegna sin da ora e per tutta la durata del presente contratto a mantenere riservati tali parametri e credenziali di accesso come meglio indicato al successivo articolo 4 delle presenti condizioni generali di contratto.
3.3 In caso di guasti alla rete e agli apparati di erogazione del servizio di CWNET o di altri operatori, che siano dovuti a caso fortuito o a forza maggiore, CWNET potrà sospendere in ogni momento, anche senza preavviso, il Servizio in tutto o in parte. CWNET potrà sospendere l'erogazione del Servizio anche in caso di modifiche e/o manutenzioni finalizzate a migliorare il servizio stesso.
3.4 In caso di traffico anomalo (per direttrice o volumi) rispetto al profilo/consumo medio del Cliente, CWNET si riserva il diritto di sospendere, in via precauzionale, il Servizio e/o ove tecnicamente possibile, l'accesso alle direttrici interessate dal traffico. In contemporanea alla sospensione totale o parziale del Servizio, CWNET contatterà il Cliente per verificare la consapevolezza del medesimo in merito all'effettuazione del traffico anomalo, fermo restando l'obbligo del Cliente di pagare gli importi che risulteranno dovuti per il traffico anomalo generato indipendentemente dall'anomalia relativa alla direttrice o volume di traffico generato. In caso di sospensione parziale o totale ai sensi del presente articolo, il Servizio e/o l'accesso alle direttrici saranno riattivati non appena il Cliente comunicherà la richiesta di riattivazione del Servizio. Resta inteso che qualora il valore del traffico anomalo sia inferiore a 5,00 euro il Cliente dichiara sin d'ora di rinunciare a qualsiasi contestazione e/o richiesta di rimborso.
3.5 CWNET potrà modificare, per sopravvenute e comprovate esigenze tecniche, economiche o normative, le caratteristiche tecniche e i costi del Servizio nonché le presenti condizioni generali di contratto, specificando al Cliente le motivazioni alla base delle modifiche apportate mediante comunicazione inviata all'indirizzo di posta elettronica del Cliente. Qualora le suddette modifiche comportassero un aumento dei costi a carico del Cliente esse acquisteranno efficacia decorsi trenta (30) giorni dalla data di invio della comunicazione. Il Cliente potrà, entro lo stesso termine, recedere dal contratto mediante lettera raccomandata A.R. (da inviarsi a CWNET, Via degli Oliveti, 110 - 54100 Massa), mediante comunicazione via PEC all'indirizzo info@pec.cheapnet.it o, in alternativa, direttamente online (sul sito web cheapnet.it) nella sezione area utenti del portale www.cheapnet.it, con effetto dalla data di ricezione da parte di CWNET della predetta comunicazione. In mancanza di recesso comunicato con le modalità e nei termini sopra indicate, le variazioni si intenderanno pienamente accettate dal Cliente.
3.6 Qualora il pagamento degli importi dovuti non avvenga entro il termine indicato in fattura:
3.6.1 il Cliente dovrà corrispondere a CWNET, a titolo di penale per ritardato pagamento, interessi pari al tasso di riferimento BCE, o tasso equivalente, maggiorato di 5 (cinque) punti percentuali. Le penali saranno calcolate sugli effettivi giorni di ritardo, a partire dal giorno successivo alla data di scadenza e fino alla data di pagamento o di risoluzione del Contratto.
3.6.2 Qualora la modalità di pagamento scelta dal Cliente sia "Addebito su Conto Corrente Bancario (SDD)" o "Addebito su Carta di Credito" per ogni procedura di pagamento che si conclude con esito negativo verrà imputata al Cliente una penale di euro 3,50.
3.6.3 Nel caso in cui il Cliente abbia maturato penali a seguito di quanto previsto nel presente contratto le stesse verranno recuperate mediante l'emissione di una fattura (importo fuori campo IVA ex DPR n. 633 del 26.10.72 e successive modifiche) da parte di CWNET. In ogni caso CWNET si riserva il diritto di sospendere il Servizio qualora il Cliente non effettui il pagamento entro 15 (quindici) giorni dalla data di scadenza dello stesso così come indicato in fattura.
3.7 CWNET potrà in qualsiasi momento sospendere l'erogazione del Servizio ai sensi per gli effetti dell'articolo 1353 del Codice civile qualora si accerti che il Cliente si sia in precedenza reso inadempiente nei confronti di CWNET o qualora si accerti che il Cliente sia protestato o soggetto a procedure esecutive, ovvero abbia chiesto l'ammissione o risulti assoggettato a procedure concorsuali, compresa l'amministrazione controllata ovvero risulti in ogni caso insolvente. In caso di sospensione del Servizio per i motivi indicati al presente articolo il Cliente non ha diritto ad alcuna forma di rimborso.
3.8 Entrambe le parti hanno il diritto di recedere dal presente contratto in qualsiasi momento con preavviso da comunicarsi all'altra parte tramite lettera raccomandata A/R, via PEC o in alternativa per il Cliente direttamente online (sul sito web cheapnet.it) nella sezione area utenti del portale www.cheapnet.it. Il recesso avrà efficacia decorsi trenta (30) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso.
3.9 Fatto salvo quanto precede, in caso di cessazione, per qualsiasi motivo, del Contratto, il Cliente sarà comunque tenuto a pagare l'ammontare dei costi relativi alla fruizione del Servizio sino alla cessazione del contratto inclusi tutti i costi non ancora fatturati. Nel caso in cui il Cliente abbia diritto ad un rimborso per credito residuo o servizi pagati e non goduti, CWNET rimborserà il Cliente alle seguenti condizioni: (i) con addebito dei costi di gestione del rimborso pari 3,50 euro al Cliente; (ii) nessun rimborso verrà effettuato al Cliente sotto la soglia di 5 euro.
3.10 Nel caso di sospensione del Servizio per inadempienza nei confronti di CWNET, la riattivazione del Servizio è subordinata al pagamento di tutte le cifre dovute oltre che di un costo di riattivazione di 25,00 euro + IVA.
3.11 Il Cliente può richiedere per iscritto (anche tramite accesso alla sezione area utenti del portale www.cheapnet.it) la variazione di profilo del Servizio già attivato o in fase di attivazione. La fattibilità tecnico/economica della variazione richiesta è soggetta all'insindacabile giudizio di CWNET che riserva di implementare le variazioni richieste e i necessari tempi tecnici, ferma restando la facoltà di non implementare quanto richiesto nei casi in cui CWNET ritenga a suo insindacabile giudizio che ciò possa comportare rischi per l'integrità della rete ed il suo corretto funzionamento. Il Cliente dichiara ed accetta che successivamente all'espletamento dell'adeguamento dei parametri tecnici del Servizio, il canone mensile del Servizio verrà adeguato a quello del nuovo profilo prescelto. Nel caso in cui il Cliente richieda l'attivazione di un nuovo servizio, in sostituzione di quello oggetto del presente Contratto, tale richiesta è subordinata e vincolata al pagamento da parte del Cliente dei costi da sostenere da parte di CWNET per tale attività in favore del Cliente.
3.12 Su esplicita richiesta del Cliente, CWNET fornisce la prestazione di Number Portability, che consente al Cliente di mantenere il proprio numero telefonico anche a seguito del passaggio alla rete di CWNET. Con la prestazione della Number Portability il Cliente dichiara ed accetta che: (i) CWNET divenga il nuovo gestore del suo numero telefonico (in qualità di operatore recipient), alle presenti condizioni contrattuali ed autorizzando fin d'ora CWNET ad operare nei confronti dell'operatore (donor o donating) quale proprio tramite in tutte le fasi operative e gestionali necessarie; (ii) la Number Portability tramite l'utilizzo del Servizio CheapVoIP non prevede il corretto funzionamento di eventuali servizi accessori forniti da terzi e che basano il loro funzionamento sulla linea telefonica fissa PSTN del Cliente.
Articolo 4 - Codici di Accesso
4.1 L'accesso al Servizio è consentito mediante un username e password del Cliente (i "Codici di Accesso") che il Cliente si impegna a mantenere riservati e risponde pertanto della custodia degli stessi secondo le condizioni e termini di utilizzo contenute nel sito www.cheapnet.it. Il Cliente è consapevole del fatto che la conoscenza dei Codici di Accesso da parte di terzi non autorizzati consentirebbe a questi ultimi di utilizzare il Servizio e/o il portale www.cheapnet.it e di accedere agli eventuali dati e informazioni ivi raccolti. Il Cliente dichiara ed accetta di essere in ogni caso esclusivo responsabile per ogni utilizzo, autorizzato o meno, del Servizio mediante i Codici di Accesso, restando espressamente esclusa qualsiasi responsabilità di CWNET in tal senso.
4.2 Il Cliente si impegna a dare informazione scritta a CWNET via PEC, e-mail e/o ticket on line nel caso di smarrimento o di perdita di riservatezza dei Codici di Accesso entro tre giorni dalla sua conoscenza del fatto. Il Cliente è responsabile della veridicità delle informazioni fornite, in particolare dell'indicazione dei dati tecnici minimi richiesti per l'attivazione del Servizio, e riconosce a CWNET il diritto di assumere le ulteriori informazioni ai fini dell'attivazione dei servizi, nel rispetto della normativa vigente.
4.3 Qualunque violazione alle disposizioni contenute in questo articolo porteranno alla sospensione immediata del Servizio a giudizio insindacabile di CWNET, fatta salva la facoltà di risolvere il presente Contratto in conformità a quanto previsto all'articolo 8 delle presenti Condizioni Generali di Contratto.
Articolo 5 - Garanzie
Il Cliente garantisce che qualunque materiale o messaggio eventualmente immesso in aree pubbliche di Cheapnet riconducibile allo stesso in qualsiasi forma e/o virtù del codice di identificazione e/o password è di propria titolarità e/o nella propria disponibilità giuridica, in difetto obbligandosi il Cliente a manlevare e tenere indenne CWNET da ogni eventuale conseguenza pregiudizievole. Il Cliente inoltre garantisce che detto materiale non viola o trasgredisce alcun diritto di autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto derivante dalla legge, dal contratto e dalla consuetudine. Il Cliente prende inoltre atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di servirsi del Servizio per utilizzi contro la morale e l'ordine pubblico o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa, o danno diretto o indiretto a chicchessia e di tentare di violare comunque il segreto dei messaggi privati. È comunque esplicitamente vietato servirsi del Servizio per contravvenire in modo diretto o indiretto alle vigenti leggi dello Stato italiano o di qualunque altro stato. Fermo il diritto di CWNET di invocare la risoluzione automatica del contratto ai sensi del seguente art. 8, è altresì in facoltà di CWNET sospendere a propria discrezione il servizio ogni qualvolta sussista ragionevole evidenza di una violazione degli obblighi del Cliente.
Articolo 6 - Utilizzo del Servizio
6.1 Il Cliente potrà utilizzare il Servizio per effettuare o ricevere una singola chiamata per ogni linea attivata (per un massimo di trenta linee). Il Servizio non può essere utilizzato per effettuare chiamate verso: (i) numeri a tariffazione speciale quali aventi prefisso, a titolo indicativo e non esaustivo, 899, 144; (ii) numeri dedicati a servizi internet quali aventi prefisso, a titolo indicativo e non esaustivo, 709, 702, 700.
6.2 Il Cliente dichiara ed accetta che: (i) il Servizio non garantisce la ricezione e l'invio di fax; (ii) il Servizio non garantisce la possibilità di nascondere, far visualizzare o trasmettere il numero chiamante; (iii) è espressamente esclusa la possibilità di rivendere o cedere il Servizio a qualsiasi titolo, temporaneamente o definitivamente; (iv) il Servizio è utilizzabile esclusivamente tramite una connessione ad Internet in banda larga; (v) il Servizio è ottimizzato per l'utilizzo tramite una connessione che disponga di un indirizzo IP pubblico, in caso di utilizzo di un indirizzo IP privato il funzionamento del Servizio non è garantito; (vi) qualsiasi eventuale costo di connessione ad Internet è a carico del Cliente. È anche a carico del Cliente la responsabilità di verificare che la propria connessione ad Internet e i propri apparati hardware e software siano tecnicamente compatibili con il Servizio.
6.3 Il Cliente riconosce ed accetta che: (i) la disattivazione del Servizio non determina, automaticamente, la riattivazione del servizio di telefonia con il precedente operatore o con altri operatori; (ii) il Servizio include l'accesso gratuito al numero unico di emergenza europeo "112" e agli altri numeri di emergenza nazionali fermo restando che CWNET provvede alla localizzazione del chiamante nella misura in cui sia tecnicamente fattibile in linea con la vigente regolamentazione in materia di numerazione geografica e identificazione della linea chiamante; (iii) mantiene attivo un servizio di telefonia mobile offerto da un qualsiasi operatore e/o una linea di accesso base da utilizzare eventualmente per le chiamate verso le numerazioni associate a servizi di emergenza, nel caso di eventuale indisponibilità del Servizio.
6.4 A seguito di esplicita richiesta e consenso forniti dal Cliente mediante gli appositi moduli, il nominativo del Cliente verrà inserito nell'elenco telefonico della rete urbana di appartenenza. I dati inseriti in tale elenco saranno quelli strettamente necessari alla pubblicazione dello stesso (nome e cognome e/o ragione sociale, indirizzo e numero di telefono) ovvero quelli specificati dal Cliente nella modulistica opportunamente fornita da CWNET.
Articolo 7 - Documentazione e identificazione del Cliente
Il Cliente garantisce la legittima disponibilità dei dati dallo stesso forniti a CWNET per l'esecuzione del presente Contratto e terrà CWNET indenne da qualsiasi pretesa di terzi comunque relativa ai suddetti dati. Il Cliente garantisce la veridicità dei dati forniti a CWNET per l'esecuzione del presente contratto.
Articolo 8 - Clausola risolutiva espressa
8.1 In tutti i casi di inadempimento da parte del Cliente alle obbligazioni previste nel presente contratto, CWNET avrà la facoltà di risolvere il presente contratto ai sensi dell'articolo 1456 del Codice civile senza più nulla dovere al Cliente, fatta salva, in ogni caso, azione di rivalsa e risarcimento per i danni subiti. Il diniego e/o la revoca dal Cliente al trattamento dei propri dati darà facoltà a CWNET di considerare risolto di diritto il presente contratto.
8.2 CWNET potrà inoltre risolvere il presente contratto qualora il Cliente non effettui alcuna chiamata verso numeri a pagamento e/o non effettui alcuna Ricarica per un periodo uguale o superiore a 6 (sei) mesi. In caso di servizio Plus il Cliente dovrà in ogni caso corrispondere a CWNET i costi del servizio maturati fino al momento dell'effettiva interruzione del Servizio.
Articolo 9 - Comunicazioni
Salvo quanto indicato negli articoli 3 e 12 delle condizioni generali di contratto, tutte le comunicazioni relative al presente contratto saranno inviate agli indirizzi di posta elettronica attribuiti al Cliente o predisposti da CWNET per il Servizio.
Articolo 10 - Garanzie e responsabilità di CWNET
10.1 CWNET garantisce la continuità nell'erogazione del Servizio con la sola esclusione dei casi indicati nell'articolo 3 delle presenti condizioni generali. CWNET non sarà responsabile in caso di interruzioni, difetti di funzionamento o ritardo nell'erogazione dei servizi causati da: (i) difettoso od errato utilizzo del Servizio da parte del Cliente; (ii) difettoso funzionamento degli apparati e/o sistemi utilizzati dal Cliente; (iii) effettuazione da parte del Cliente o di terzi non espressamente autorizzati da CWNET di interventi e/o manomissioni sul Servizio; (iv) forza maggiore ovvero interruzione totale o parziale dei servizi di accesso o di terminazione della connessione se dovuta a forza maggiore o fatti di terzi. Per casi di forza maggiore si intendono gli eventi non previsti e non prevedibili da CWNET e dipendenti da fatti naturali o di terzi quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: epidemie, pandemie, esplosioni, fulmini, terremoti, uragani, incendi, inondazioni, altre catastrofi naturali, scioperi; (v) mancato rispetto e/o adempimento da parte del Cliente di disposizioni normative e regolamentari vigenti in materia di servizi di comunicazione elettronica.
10.2 Fatte salve le norme inderogabili di legge, la responsabilità di CWNET a qualsivoglia titolo derivante dall'inadempimento agli obblighi previsti nel presente Contratto e con riferimento alle casistiche previste dalla Carta dei Servizi è limitata agli importi stabiliti a titolo di indennizzo nella Carta dei Servizi medesima. Negli inderogabili limiti di legge, la responsabilità di CWNET per ogni e qualsiasi danno diretto ed emergente derivante dalle obbligazioni del presente Contratto non potrà essere superiore al 10% del totale dei Corrispettivi pagati e/o dovuti dal Cliente nel corso dell'anno solare. Il Cliente dichiara ed accetta sin d'ora che CWNET non potrà essere ritenuta responsabile ai sensi del presente Contratto per danni derivanti da lucro cessante, mancati guadagni e/o danni indiretti, perdita di opportunità commerciali, pagamenti di penali, ritardi o altre fattispecie di responsabilità del Cliente nei confronti di terzi.
10.3 Il Cliente dichiara ed accetta di impegnarsi a tener indenne CWNET da qualsiasi pregiudizio, danno, responsabilità, spese anche legali, subite o sostenute da CWNET, a causa dell'uso del Servizio e/o dei servizi resi dal Cliente per il tramite del Servizio e manlevare CWNET da ogni azione, ragione, pretesa avanzate da terzi in relazione e/o in conseguenza di comportamenti e/o omissioni comunque riconducibili al Cliente o siano comunque conseguenza dell'inosservanza e/o violazione degli obblighi previsti dal presente Contratto.
10.4 Il Cliente dichiara di essere a conoscenza che CWNET non esercita alcun controllo sul contenuto delle informazioni o comunicazioni trasmesse o ricevute nell'ambito o tramite il Servizio e la veicolazione di messaggi, informazioni, transazioni, ecc. tramite il Servizio e/o attraverso la rete.
10.5 Fermo restando quanto previsto al presente articolo, il Cliente si impegna a dare tempestiva comunicazione a CWNET dell'eventuale malfunzionamento del Servizio. In ogni caso il Cliente è tenuto ad attivarsi per ridurre l'eventuale danno derivante dal malfunzionamento del Servizio, in particolare utilizzando, ove possibile, i servizi di altri operatori di servizi di comunicazione elettronica.
Articolo 11 - Tentativo di riconciliazione e foro competente
11.1 Il Cliente che lamenti la violazione di un proprio diritto o interesse o intenda agire in via giudiziaria, deve preventivamente esperire il tentativo obbligatorio di conciliazione, secondo quanto previsto dall'articolo 3, comma 1, della Delibera n. 203/18/CONS dell'AGCOM, ivi incluso il tentativo obbligatorio di conciliazione. Per le predette controversie, il Cliente non potrà quindi proporre ricorso in sede giurisdizionale fino a che non sia stato esperito un tentativo obbligatorio di conciliazione a tal fine, i termini per agire in sede giurisdizionale sono sospesi fino alla scadenza del termine per la conclusione del procedimento di conciliazione.
11.2 Il Contratto e le obbligazioni da esso derivanti sono interamente regolati dalla legge italiana. Per tutte le controversie relative al Contratto, comprese quelle relative alla sua validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione, è competente esclusivamente il Foro di Massa.
Articolo 12 - Varie
12.1 Il Cliente dichiara di acconsentire a che CWNET, per la fornitura del Servizio possa avvalersi di fornitori o terze parti, ai quali CWNET potrà affidare la prestazione di tutte o alcune le attività di cui al presente Contratto.
12.2 CWNET si riserva il diritto di cedere il presente Contratto, a titolo oneroso oppure gratuito, senza autorizzazione del Cliente. II Cliente potrà cedere a terzi il presente Contratto solo in seguito ad autorizzazione scritta da parte di CWNET che si riserva di applicare un costo una tantum. Nel caso di cessione concordata il Contratto avrà la medesima validità e conserverà quindi la propria efficacia sui successori. Resta inteso che il cessionario si dovrà assumere tutte le obbligazioni prescritte nel presente Contratto nei confronti del Cliente.
12.3 L'eventuale tolleranza di un una parte di comportamenti dell'altra posti in essere violando le previsioni contenute nelle presenti condizioni generali di contratto, non costituisce rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate né al diritto di esigere l'esatto adempimento di tutti i termini e le condizioni previsti nel contratto.
12.4 Ogni spesa, imposta o tassa comunque inerente il Contratto è a carico del Cliente, salvo che non sia diversamente disposto. Il presente Contratto, avente per oggetto operazioni soggette ad imposta sul valore aggiunto, ai sensi degli articoli 3 e 4 del D.P.R. 633 del 26.10.1972 è soggetto a registrazione solamente in caso d'uso e con il pagamento dell'imposta in misura fissa ai sensi degli articoli 5 e 40 del D.P.R. 131 del 26.4.1986.
12.5 Le presenti Condizioni Generali sono rese note ed opponibili mediante la loro pubblicazione nel sito internet www.cheapnet.it alla sezione "Documenti Utili" e con altre adeguate modalità di diffusione.
12.6 Per una migliore fruizione del Servizio CWNET fornisce un servizio di assistenza al Cliente al numero 0585001515 dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle ore 15,00 alle 18,00 (esclusi il sabato e la domenica e i giorni festivi). I reclami, i rimborsi e gli indennizzi sono disciplinati dalla Carta dei Servizi. Le richieste di rimborso o i reclami concernenti la fatturazione devono essere prontamente inoltrati o confermati per iscritto dal Cliente a CWNET entro un mese dalla data di effettuazione del traffico al fine di consentire a CWNET la conservazione dei dati necessaria agli accertamenti richiesti dal Cliente in conformità alla normativa vigente. CWNET si impegna a valutare la fondatezza del reclamo e a comunicare al Cliente l'esito della suddetta valutazione entro 45 (quarantacinque) giorni dal momento in cui il reclamo è pervenuto. In caso di accoglimento del reclamo saranno indicati al Cliente i provvedimenti posti in atto per risolvere le irregolarità riscontrate. In caso di esito negativo il Cliente riceverà comunque una comunicazione scritta.
INFORMATIVA AI SENSI DELL'ARTICOLO 13 DEL D. LGS. 196/2003 E DELL'ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679
Ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito "Codice Privacy") e dell'art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito "GDPR 2016/679"), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata, degli obblighi di riservatezza cui è tenuta la società Cwnet S.r.l. e di tutte le altre norme vigenti in materia.
A) Titolare del trattamento.
Il Titolare del Trattamento dei suoi dati personali è CWNET, responsabile del legittimo e corretto uso dei suoi dati personali e che potrà essere contattata per qualsiasi informazione o richiesta ai seguenti recapiti:
CWNET: Via degli Oliveti, 110 - 54100 Massa (MS) P.I. 01040860452
Contatti e recapiti: registrazioni@cheapnet.it - Tel. 800 199698 e 0585 091515.
B) Responsabile del Trattamento.
I Responsabili del Trattamento dei suoi dati personali sono responsabili nei suoi confronti del legittimo e corretto uso dei suoi dati personali e potranno essere contattati per qualsiasi informazione o richiesta; i nominativi e i recapiti dei Responsabili del Trattamento potranno essere da lei consultati, formulando richiesta scritta inviata a CWNET., all'indirizzo postale della sede legale in Via degli Oliveti, 110 - 54100 Massa (MS), o all'indirizzo mail registrazioni@cheapnet.it.
C) Responsabile della protezione dei dati (DPO).
Il responsabile della protezione dei dati (DPO) è contattabile all'indirizzo e-mail dpo@cwnet.it.
D) Finalità.
D.1) Trattamento dei dati personali per finalità di fornitura dei servizi inerenti la gestione del presente contratto. Le finalità del trattamento dei suoi dati personali sono strettamente necessarie per la fornitura dei servizi e/o per la gestione del presente contratto secondo la necessità delle nostre attività (fornire informazioni e/o inviare comunicazioni relative al servizio richiesto, fornire i servizi previsti, comunicare partecipazioni ad eventuali concorsi a premio collegati eventualmente ai servizi previsti). Nello svolgimento delle predette attività la Società può avvalersi di altri soggetti che, per soddisfare le sue richieste, forniscono informazioni commerciali e/o economiche, e/o dati che devono essere forniti da lei o da terzi per obblighi di legge, e deve trattarli, nel quadro delle finalità di servizi, secondo le ordinarie e molteplici attività e modalità operative del settore dei servizi all'impresa.
D.2) Trattamento dei dati personali per ricerche di mercato e/o finalità promozionali. CWNET potrà svolgere trattamento dei suoi dati personali, al fine di rilevare la qualità dei servizi o i bisogni della clientela e di effettuare ricerche di mercato e indagini statistiche, nonché di svolgere attività promozionali di servizi e/o prodotti propri o di terzi. Sarà possibile gestire i dati per verificare la qualità dei servizi offerti, inviare comunicazioni ed informazioni di carattere pubblicitario relative ai prodotti ed iniziative proprie, soddisfare indagini di mercato e statistiche.
Di seguito si riportano, in sintesi, le finalità per cui sono raccolti e trattati i suoi dati personali insieme alla base giuridica di riferimento:
Finalità: Adempimento di obblighi fiscali e contabili. Dati trattati: Nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale; Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale; Dati di contatto (numero di telefono, e-mail, ecc.). Base Giuridica: Normativa Fiscale e Contabile.
Finalità: Trattamento dei dati personali per ricerche di mercato e/o finalità promozionali, invio di materiale informativo e/o pubblicitario anche mediante telefono o Internet. Dati trattati: Nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale; Dati di contatto (numero di telefono, e-mail, ecc.). Base Giuridica: Consenso Esplicito.
Finalità: Esecuzione di un compito di pubblico interesse. Dati trattati: Nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale; Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale. Base Giuridica: Art. 109 TULPS.
I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito.
Categorie di destinatari.
CWNET, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento UE 2016/679 e considerato che sussistono i requisiti di esperienza, capacità e affidabilità di cui all'art. 29 comma 2 del D.Lgs. 196/2003, ha nominato, nella qualità di responsabile del trattamento dei dati personali, altri soggetti a cui possono essere comunicati i suoi dati personali, esclusivamente per le finalità sopraindicate. Può avere ulteriori informazioni sull'identità dei summenzionati destinatari tramite richiesta scritta inviata a Cwnet S.r.l., all'indirizzo postale della sede legale in Via degli Oliveti, 110 - 54100 Massa (MS), o all'indirizzo mail registrazioni@cheapnet.it.
Il trattamento dei suoi dati è basato su interessi legittimi del titolare del trattamento riconosciuti dalla norma, in particolare:
Finalità: Adempimento di obblighi fiscali e contabili
Legittimo Interesse del Titolare: Art. 6 comma 1 lettera c REG 679/2016
Finalità: Invio di materiale informativo e/o pubblicitario anche mediante telefono o internet
Legittimo Interesse del Titolare: Art. 6 comma 1 lettera a REG 679/2016
Finalità: Esecuzione di un compito di pubblico interesse
Legittimo Interesse del Titolare: Art. 6 comma 1 lettera c REG 679/2016
E) Modalità di trattamento e conservazione.
I dati personali raccolti dal servizio di registrazione CWNET saranno memorizzati su database di proprietà di CWNET. I dati personali raccolti dalla Società saranno sottoposti alle operazioni di: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modifica, selezione, estrazione, confronto, utilizzo, connessione ed ogni altra operazione utile alla fornitura dei servizi richiesti. Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 32 del GDPR 2016/679 e dall'Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/679.
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell'art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito espresso in calce alla presente informativa, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.
F) Data di inizio del Trattamento: la data di sottoscrizione del presente contratto.
G) Ambito di comunicazione e diffusione.
Informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l'adempimento degli obblighi di legge.
H) Trasferimento dei dati personali.
I suoi dati non saranno trasferiti in Paesi terzi non appartenenti all'Unione Europea.
I) Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. CWNET non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016.
L) Diritti dell'interessato. In ogni momento Lei potrà esercitare, ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
L.1) chiedere la conferma dell'esistenza o meno di propri dati personali;
L.2) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
L.3) ottenere la rettifica (attraverso apposita autenticazione nel portale all'interno della sezione area utenti del portale www.cheapnet.it) e la cancellazione dei dati;
L.4) ottenere la limitazione del trattamento;
L.5) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
L.6) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
L.7) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
L.8) chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
L.9) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
L.10) proporre reclamo alla seguente Autorità di Controllo: Garante per la protezione dei dati personali.
Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata a CWNET, all'indirizzo postale della sede legale in Via degli Oliveti, 110 - 54100 Massa (MS), o all'indirizzo mail registrazioni@cheapnet.it.
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice civile, il Cliente dichiara di aver letto attentamente, di accettare e di approvare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali:
articolo 1 (Oggetto);
articolo 3 (Attivazione, interruzione, sospensione, recesso e modifiche del Servizio);
articolo 4 (Riservatezza);
articolo 5 (Garanzie)
articolo 6 (Utilizzo Del Servizio);
articolo 8 (Clausola risolutiva espressa);
articolo 10 (Garanzie e responsabilità di CWNET);
articolo 11 (Tentativo di riconciliazione e foro competente);
articolo 12 (Varie).
Note
Tramite CheapVoIP è possibile chiamare i numeri di emergenza, quali, ad esempio: 112 (Polizia), 113 (Carabinieri), 115 (Vigili del Fuoco), 118 (Soccorso).
Ricordiamo comunque che in caso di necessità o problemi particolari è sempre possibile utilizzare anche una linea telefonica tradizionale di rete fissa o mobile.